Un travel Book di Milena
Travel Book in formato A6
Materiale:
- 1 bazzill craft
- 2 bazzill crema
- collezione “Grunge” di Mes P’tits Ciseaux (con etichette)
- vellum
- 1 stonda angoli
- taglierina
- pieghetta
- punch da 1 pollice e da 1 pollice e ¾
- biadesivo, biadesivo spessorato e colla
- pocket punch board
- 2 ferma campione
- twine
- elastico
- crop a dile
- 1 eyelet
- 2 nappine
Per
la copertina abbiamo bisogno del bazzill craft, ritagliamo un
rettangolo di 23 x 14,8 cm e pieghiamo sul lato da 23 a 10,5 e 12,5
cm
Stondare
gli angoli.
Passiamo
ora a tagliare i bazzill per la struttura interna. Dai bazzill color
crema tagliamo 3 rettangoli di 14,3 x 30 cm e facciamo le pieghe in
ogni rettangolo a 10 e 20 cm sul lato da 30
Incolliamo
i primi due rettangoli mettendo il biadesivo (ho usato quello più
sottile) soltanto su 3 lati in modo tale da realizzare una taschina
Con
il punch da 1 pollice foriamo la parte alta della taschina appena
realizzata, sarà così più semplice mettere e togliere tag o altro
La
struttura di base è pronta!
Ed
ora passiamo alla parte più divertente, la decorazione della
copertina!
Per
la copertina io ho scelto la patterned PC-G-05, ne ho tagliato un
rettangolo di 10,2 cm di larghezza e 14,5 cm di altezza, stando
attenta al verso visto che ci sono delle scritte. Ho stondato gli
angoli ed incollato sulla copertina anteriore (il cartoncino craft
tagliato per primo)
Ho poi scelto una delle tre tag contenute nella collezione di Mes P’tits Ciseux e ho ritagliato la parte in cui c’è la scritta “Destination Happiness”, mi sembrava perfetta per la copertina!
Ho
mattato questo rettangolo con un ritaglio di poco più grande (circa
3 mm in più in larghezza ed in altezza) della patterned PC-G-01
(usando il retro della patterned), incollando la scritta con il
biadesivo spessorato, per dare un po’ di movimento
e ho
poi aggiunto alcuni abbellimenti contenuti nella plancia di etichette
abbinata alla collezione.
Per
il dorsino ho ritagliato dalla stessa patterned (PC-G-05) un
rettangolo di 14,5 cm di altezza e 1,5 cm di larghezza.
E per
il retro della copertina servirà un rettangolo di 14,5 cm x 10,2 cm
di larghezza. Io ho scelto di usare un ritaglio della patterned usata
per la parte anteriore ed un ritaglio di un’altra patterned della
collezione. Ho stondato gli angoli ed incollato sulla base.
Per
la parte interna della copertina ho scelto la patterned PC-G-04 e ho
ritagliato un rettangolo di 14,5 cm di altezza e 22,7 cm di
larghezza. L’ho incollato alla base con la colla, facendolo aderire
bene, ho aspettato che la colla facesse presa e poi ho rimarcato le
pieghe della copertina
Ho
deciso di mettere una bustina di 10x8 cm nel lato sinistro, per farla
ho utilizzato la Pocket Punch Board ed un ritaglio di bazzill craft.
Prima
di incollare la bustina ho fatto due forellini con il punteruolo ed
inserito due fermacampione per la chiusura, in uno dei due
fermacampione ho fermato anche il twine.
Ho
poi incollato la bustina.
Per
la chiusura del travel book, foriamo con la crop a dile il dorsino
circa a metà, mettiamo l’eyelet e poi facciamo passare l’elastico
sul quale avremo messo due nappine. Facciamo un nodino che terremo
nascosto all’interno della struttura.
Per
le pagine interne mi sono divertita ad alternare le varie patterned
della collezione (tagliando dei rettangoli di 9,7 cm per 14),
aggiungendo piccole decorazioni ricavate dalla plancia delle
etichette e ritagli di patterned o vellum per fare delle taschine
nelle quali potremo inserire i nostri memorabilia o piccole foto
durante il viaggio.
Commenti
Posta un commento